La Contesa tra Seth e Horus – Pietro Testa
La disputa tra Horo e Seth è un racconto appartenente alla letteratura egizia antica. È una riformulazione a livello popolare di miti molto più antichi. I temi mitologici antichi, già trascurati da parte della teologia del Nuovo Regno, in quanto troppo sofisticati, sono stati ripresi con una angolatura più popolareggiante ad uso e consumo dei narratori. Nel caso della disputa tra Horus e Seth vi è uno dei miti centrali e fondamentali dell’intera religiosità egizia che ispira e sostiene la trama di un racconto a tratti scanzonato e irrispettoso, quasi come se il popolo abbia la necessità di conservare una fisionomia limpida e nitida degli dei che solo la tradizione mitologica può consentire, mentre invece nella stessa epoca le divinità si tramutano in elementi sempre più misteriosi, vaghi e imperscrutabili.
La Contesa tra Seth e Horus
| ||
Autori |
Pietro Testa
|
|
Leonardo Paolo Lovari (curatore)
|
||
Pubblicato da
|
Anubi Magazine
|
|
(Digitalsoul di Leonardo Paolo Lovari)
|
||
Data di pubblicazione
|
02/01/2024
|
|
Luogo di pubblicazione
|
Greve in Chianti
|
|
Paese di pubblicazione
|
Italia
|
|
© 2024 Anubi Magazine
|
||
Lingua del testo
|
Italiano
|
|
LIBRO CARTACEO
|
||
Legatura
|
Brossura
|
Quality Guarantee & Returns
- Quality is guaranteed. If there is a print error or visible quality issue, we'll replace or refund it.
- Because the products are made to order, we do not accept general returns or sizing-related returns.